top of page
Dott Paolo Maraviglia.JPG

Medicina estetica

Filler, tossina botulinica, biostimolazione, lipofilling, Lipolisi con Fosfatidilcolina e Fili di trazione non riassorbibili

Botox del dr Maraviglia.jpeg

Filler

In medicina estetica, il filler è una sostanza iniettabile nel derma o nel tessuto sottocutaneo per correggere imperfezioni della pelle, ritoccare inestetismi del viso come rughe o cicatrici e ripristinare i volumi perduti.

Tossina botulinica

La tossina botulinica è un farmaco che permette di inibire temporaneamente l'azione dei muscoli mimici del volto riducendo così la formazione delle rughe da espressione. Esistono sette tipi di neurotossina botulinica (A, B, C1, D, E, F e G) derivanti da ceppi del batterio Clostridium Botulinum altamente selezionati in laboratorio.

Biostimolazione

La biostimolazione aiuta a rigenerare la pelle del volto e del décolleté e contrasta gli effetti dell’invecchiamento cutaneo grazie all’acido ialuronico, nelle sue varie formulazioni, ai fili riassorbibili di stimolazione, e altre tecniche e materiali specifici.

Lipofilling

Il lipofilling è una tecnica chirurgica, innovativa e poco invasiva, che consente di trasferire tessuto adiposo da un'area del corpo a un'altra.

Lipolisi con Fosfatidilcolina

Che cos’è la Fosfatidilcolina?
Fosfatidilcolina è un farmaco che ha ricevuto ad aprile 2015, dopo anni di studi, l’approvazione della FDA americana per l'eliminazione del grasso del sottomento. È un farmaco sintetico che simula il comportamento dell'acido desossicolico, una sostanza che degrada il grasso. Il farmaco svolge un'azione citolitica, nel senso che rompe la membrana della cellula adiposa quando viene iniettato. Il risultato è quindi quello di "sciogliere" il grasso che viene poi riassorbito ed eliminato dall'organismo, con un meccanismo simile a quello della dieta.

Fili di trazione non riassorbibili

Una valida alternativa ai fili di trazione riassorbibili è rappresentata da fili di trazione ‘non’ riassorbibili, che hanno anche il vantaggio di essere elastici e quindi molto maneggevoli.
Sebbene non annullino per sempre l’azione della forza di gravità sui tessuti, ne rallentano sensibilmente gli effetti.
Si impiantano rapidamente in anestesia locale e mostrano immediatamente la loro efficacia nel sostenere i tessuti.

bottom of page